Report correttivo tempo potenziato 2° grado a Caltanissetta
Data pubblicazione: Jul 24, 2016 2:9:23 PM
REPORT INFORMATIVA SUCCESSIVA SULLA CORREZIONE DEI POSTI DEL POTENZIATO
FORNITA DAL DIRIGENTE DELL’AMBITO TERRITORIALE DI CALTANISSETTA – ENNA AI RELATIVI SINDACATI IN RIUNIONE CONGIUNTA IL 22 LUGLIO 2015
L'ambito Territoriale di Caltanissetta – Enna ha consegnato l’informativa SUCCESSIVA, contestualmente, ai sindacati di Enna e Caltanissetta, in ordine ad alcune correzioni sui posti del potenziato finalizzate a recuperare l’esubero creato in alcune classi di concorso della scuola secondaria di 2° grado a causa dell’erronea applicazione della normativa sugli organici da noi denunciata con forza con un esposto al MIUR.
L’Ambito Territoriale, a Caltanissetta, nella scuola di 2° grado, aveva utilizzato 20 posti del potenziato per sdoppiare alcune classi, altri 2 per la dispersione scolastica, 1 per il coordinatore provinciale di scienze motorie e 21 per salvaguardare i soprannumeri non appartenenti a classi di concorso in esubero.
Di questo operato non era stata data l’informativa preventiva ai sindacati!
La nota riservata del ministero, inviata all’USR Sicilia il 14 luglio 2016, sollecitata dalla nostra denuncia, così recita testualmente: “Da un monitoraggio effettuato risulta che, a seguito della distribuzione di posti dell’organico dell’autonomia alle classi di concorso della scuola secondaria di secondo grado ha creato, in alcune di queste, un esubero a livello nazionale che non potrà essere sanato con la mobilità interregionale mentre per altre classi di concorso, anche dopo la mobilità interregionale, residueranno dei posti per l’organico dell’autonomia.
Pertanto, al fine di evitare l’aggravio erariale e consentire quanto previsto dalla legge 107/2015 (Piano straordinario mobilità) è necessario operare gli opportuni interventi per evitare quanto sopra”
In Sicilia l’USR ha stimato che la differenza tra le disponibilità per la mobilità 2^Fase e i docenti neoassunti da allocare sia la seguente:
In sostanza, 288 neo assunti con il reclutamento straordinario non potrebbero trovare posto in Sicilia, né altrove, nel corso della mobilità 2^ FASE!
L’operazione messa in atto dall’USR Sicilia è finalizzata a recuperare posti :
1) dal potenziato, relativamente alle classi di concorso risultanti vacanti e privi di esubero nazionale;
2) da ristrutturazione di alcune cattedre orario esterne prive di titolare.
Nella previsione avanzata dall’USR, con uno studio molto articolato, i correttivi dovrebbero portare a ridurre il GAP tra disponibilità di posti per la mobilità 2^ FASE e i neo immessi da allocare da 288 a 126 unità, secondo il seguente schema:
L’applicazione concreta dei criteri stabiliti dall’USR Sicilia, nella provincia di Caltanissetta ha portato ai seguenti risultati: si sono recuperati 15 posti (8 da potenziato, 7 da COE)
CALTANISSETTA
Rimangono 6 posti da recuperare: 3 posti per la A019 e 3 i per la A048
(In allegato , la tabella con le variazioni in ordine alle classi di concorso e alle sedi di provenienza e di destinazione).
Tuttavia, anche se il fenomeno è stato ridotto, a nostro giudizio, i problemi rimangono e addirittura si moltiplicano!
Infatti, poiché l’amministrazione sembra orientata a non rivedere i movimenti già fatti, la correzione a posteriori dell’organico di diritto creerà un serio contenzioso relativamente alla mobilità effettuata nella fase provinciale.
Rimane, inoltre, irrisolto il problema riguardante l’illegittima quanto irrazionale distribuzione di posti del potenziato, assegnati con una logica apparentemente incomprensibile, come nel caso più eclatante di una A017 (economia aziendale) attribuita al Liceo classico di Mussomeli e una A052 (Latino e Greco) al Tecnico commerciale di Caltanissetta. Nessuna delle due scuole le aveva richieste!
Anche su questo punto fioccheranno i ricorsi e le denunce