Dimissioni dal servizio personale della scuola: oggi chiusura delle istanze online, chiarimento del Ministero sul collocamento a riposo d’ufficio

Data pubblicazione: Feb 28, 2019 7:3:44 PM

Oggi, 28 febbraio 2019, si sono chiuse le istanze on line per la domanda di cessazione dal servizio del personale della scuola. Le istanze sono state riaperte il 4 febbraio 2019 in seguito alla pubblicazione del Decreto Legge 4/2019 sulla quota 100 e alla pubblicazione della relativa circolare del MIUR 4644 del 1 febbraio 2019.

Oggi il Ministero ha fornito un chiarimento rispetto ad una istanza da noi sollecitata, perché ne era assente il riferimento nella circolare del 1 febbraio 2019.

Nella precedente nota 50647 del 16 novembre 2018 relativa alle dimissioni dal servizio, i requisiti per la pensione anticipata erano di 42 anni e 3 mesi per le donne e 43 anni e 3 mesi per gli uomini, col limite di permanenza in servizio al compimento dei 65 anni. Quindi il dirigente ha ricevuto l’obbligo di collocare a riposo il dipendente che avrebbe raggiunto i 65 anni di età e il massimo del servizio entro il 31 agosto del 2019.

Nella nota del 1 febbraio 2019 tale casistica non era riportata, lasciando intendere che non sarebbe stato soggetto al collocamento a riposo d’ufficio il personale che oltre ai 65 anni avesse raggiunto i nuovi requisiti di 41 anni e 10 mesi per le donne e 42 anni e 10 mesi per gli uomini entro il 31 agosto del 2019.

Nella nota pubblicata oggi il MIUR d’intesa con l’INPS comunica che il collocamento a riposo d’ufficio è previsto anche per il personale in possesso dei nuovi requisiti per la pensione anticipata al compimento dei 65 anni.

Si aprono ora per il personale della scuola i tempi per l’accesso al trattamento pensionistico di cui si occupa il nostro patronato INCA che ha il rapporto con l’INPS.