A Caltanissetta il mondo della scuola “sfila a lutto” contro il DDL Scuola

Data pubblicazione: Apr 25, 2015 6:49:35 PM

Per manifestare il proprio più totale dissenso nei riguardi dei nefasti provvedimenti contenuti nel disegno di legge di riforma della scuola presentato dal Governo, un foltissimo gruppo di docenti, personale ATA e di studenti ha sfilato “a lutto, silenziosamente per le vie principali della città.Il corteo, i cui partecipanti erano tutti vestiti in nero, ha avuto il suo “clou in Piazza Garibaldi con il flash mob “La scuola è morta. Decine e decine di lumini mortuari sono stati accesi in segno di lutto, in una sorta di “veglia funebre” e di silenziosa protesta contro la riforma della “Buona scuoladel governo Renzi. Al segnale di un fischietto, dopo 5 minuti di assoluto silenzio, i lumini sono stati spenti e la piazza è stata lentamente sgombrata. Un flash mob per simulare “la lenta agonia della scuola statale”, una sorta di “veglia funebre”, è stato promosso nell’ambito delle azioni di mobilitazione, contro il DDL sulla scuola programmate nel corso di una affollatissima e partecipata assemblea sindacale cittadina. L’iniziativa segna l’inizio di una serie di azioni di protesta e di sensibilizzazione dell’opinione pubblica, che vedranno il culmine nello sciopero generale del settore della scuola indetto per il prossimo 5 maggio.